
Questo pomeriggio di domenica 17 dicembre, alle ore 16, nella chiesa di S. Maria Goretti, il Coro della comunità pastorale, assieme al Coro Voci Bianche, darà vita a un bellissimo concerto di musiche e canti della tradizione natalizia, accompagnato dalle note dell’organo Gonzales alla cui tastiera s...

Farà tappa al Refettorio Ambrosiano, domenica prossima 19 novembre, la Croce di Lampedusa, creata nel 2014 con il legno proveniente dai barconi dei migranti che negli ultimi anni si sono arenati sulle coste dell’isola siciliana. Croce che non rappresenta più solo un simbolo ma anche un forte e...

(a cura di Giulio Martini) Che traccia ha lasciato nel Cinema la sensibilità protestante? I film dei registi seguaci di Lutero sono diversi da quelli di autori con una cultura cattolica alle spalle ? A 500 anni dall’inizio della Riforma, ecco un modo nuovo di analizzare le conseguenze cultur...

5 novembre 2017. Tre gli appuntamento in calendario: Festa della Parrocchia di San Martino in Greco, Giornata della Caritas e Giornata mondiale dei Poveri. E, in più, è anche la domenica più vicina alla ricorrenza dei defunti. E proprio ai defunti di tutta la Comunità Pastorale è dedicato il concert...

Nono appuntamento al Refettorio Ambrosiano con il ciclo dedicato al 500° anniversario della Riforma della serie “Prendi il libro e mangia”. Di “Riforma e Lutero” ci parlerà domenica 29 ottobre il teologo luterano Dietrich Korsch, professore presso l’Università di Marburg in Germania, uno dei m...

Una visione profonda e personale della lealtà, della combattività e della vita di Padre Pino Puglisi. Questo è “U Parrinu. La mia storia con padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia”, in programma sabato 21 ottobre, alle ore 21, al Refettorio Ambrosiano di piazza Greco. Un racconto ideato e interpretat...

Secondo appuntamento – domenica 15 ottobre alle ore 16 – della Quarta stagione organistica internazionale organizzata dall’Associazione Flûte Harmonique per la nostra Comunità Pastorale. Protagonista anche questa volta il Marklin-Tamburini del XIX secolo, di S. Martino in Greco alle cui tastiere si ...

(a cura di Paolo B.) L’abbiamo chiamata Imago comunitatis – l’immagine di una comunità – ed è il titolo dato a una mostra multimediale sugli avvenimenti, i volti e le curiosità della comunità parrocchiale di Santa Maria Goretti. Nel corso de suoi 50 anni di storia: dal 1967, giorno della consacrazio...

“Fratelli, sorelle, desidero ancora salutarvi, benedirvi, ringraziarvi per le attenzioni, la cordialità, la preghiera che hanno accompagnato l’inizio del mio ministero in questa santa Chiesa Ambrosiana. Vi raggiungo solo ora con queste indicazioni pastorali per l’anno che già si è avviato. Im...