Approfondimenti

News > Archivio > Approfondimenti
28 03 2012

La catechesi dell'arcivescovo card. Scola per la Quaresima 2012 è terminata martedì scorso con una trasmissione conclusiva su TeleNova  per permettere al cardinale di rispondere a una serie di quesiti che gli sono stati spediti via mail dai fedeli che hanno assistito alla vi...

25 03 2012

Mercoledì 28 marzo 2012 presso il salone parrocchiale di San Martino in Greco, ultimo incontro del Corso di formazione per i lettori, proposto dal Gruppo liturgico assieme a don Giuliano e don Stefano a coloro che si propongono come lettori nelle due parrocchie. Interverrà la Dott.s...

21 03 2012

Si è tenuta martedì sera nel Duomo di Milano la  Via Crucis guidata dall’Arcivescovo, cardinale Angelo Scola, dal titolo “Per le sue piaghe noi siamo stati guariti” (Is 53,5). “Fine o inizio?” (Stazioni XII-XIV), è stato il tema trattato nel...

14 03 2012

L’umiliazione del Crocifisso testimonia che «senza la verità legittimata dall’amore alla lunga non viene rispettata la dignità di ogni uomo e di ogni donna. In tempi come i nostri grande è la tentazione di dire “addio alla verità” per accom...

11 03 2012

La seconda riflessione del cardinale Scola - intitolata \"Sulla via della croce\" - è stata dedicata alle Stazioni IV, V, VI e VII della Via Crucis. Il video integrale...

06 03 2012

Nato in Ghana, immigrato per lavoro in Libia, si salva fuggendo a Lampedusa, dove gli viene fatta firmare la richiesta di asilo politico che adesso gli viene respinta. Appello di don D\'Avanzo della Caritas...

07 02 2012

Sono apparsi in queste ultimi giorni due interessanti articoli che si interrogano sul tema della crisi economica da punti di vista assai diversi e perciò stimolanti...

03 02 2012

Nel giorno in cui si incontrano i medici cattolici, il cardinale risponde alle domande più scomode...

23 01 2012

\"...il filo che percorre l\'esperienza della fede, l\'esperimento del laboratorio, la riflessione della filosofia, è quello di unintelligenza capace di distinguere i diversi piani del sapere, senza mai rinunciare a una visione sinfonica della verità\"...