Iniziazione Cristiana

Catechesi > Iniziazione Cristiana

 

 

Iniziazione Cristiana (IC)

 

Il progetto

 

La comunità pastorale si offre e “ci tiene” (I care) ad accompagnare, prendersi cura, i genitori che hanno chiesto per i loro figli il Battesimo.

Al cuore di tutto questo l’Annuncio perché uomini e donne esultino per il dono della vita e riconoscano la pienezza della vita nella sequela di Gesù: il Figlio, nel quale il Padre si è compiaciuto di portare a compimento l’Alleanza promessa. Nella morte e risurrezione del Figlio il Padre ci ha così liberato dal peccato,  ci ha così riempito di ogni dono e ci ha così resi parte della Sua Chiesa.

L’itinerario globale di Iniziazione Cristiana comprende l’età tra 0-11 anni

  1. FASE BATTESIMALE e la prima infanzia (0-7 anni): “Questo è il Figlio nel quale mi sono compiaciuto”
  2. FASE CATECUMENALE (tre anni di percorso): Introduzione alla vita cristiana “Fate questo in memoria di me”
  • I anno di percorso: Accoglienza e Annuncio .
  • II anno di percorso: Gesù il Figlio di Dio, il Messia, ci chiama a stare in comunione con Lui e a seguirlo (Confessione ed Eucarestia).
  • III anno di percorso: essere testimoni di ciò che il Signore ha detto e ha fatto (Cresima).
  1. FASE MISTAGOGICA (un anno di percorso): “Avete capito tutte queste cose?”

La vita della Comunità è lo scopo dell’IC. Il ritmo del calendario liturgico forma e plasma la vita della Chiesa. Questo permette ai genitori e ai figli di non crescere isolati, ma di sentirsi parte viva della Comunità cristiana. È un assurdo camminare per quattro anni e non accorgersi della vita della Comunità: appuntamenti, eventi, proposte …

Anzitutto due date segnano il cammino annuale:

  • la Festa del CIAO: l’accoglienza all’inizio dell’anno pastorale.
  • la Festa del GRAZIE: la gioia di riconoscere ciò che abbiamo ricevuto imparando a ringraziare

Tutte le famiglie degli anni dell’IC sono invitate a questi momenti forti di assemblea. Gli incontri hanno modalità diverse di approccio e di proposta, sono molto importanti per l’aspetto comunitario.

 

Ci sono poi dei momenti particolari quali

 

PREPARIAMOCI AL NATALE

  • La Messa di Natale alla vigilia
  • Visita ai malati e anziani soli

PREPARIAMOCI ALLA PASQUA

  • La via crucis
  • La domenica delle Palme
  • Il Triduo Pasquale
  • Visita ai malati e anziani soli