Catechesi Adulti
Formazione di fede per gli adulti
- La catechesi per gli adulti
con la proposta “ Le CentoCase del Signore”, si declina negli incontri di formazione per tutti, le “Convocazioni della Folla”, incontri in cui si gusta la freschezza e la vivacità della Parola che usa diversi linguaggi senza mai fossilizzarsi in uno.Rivolti a tutte le età (dai giovani, agli adulti e agli anziani), per suscitare nell’uditore una riflessione che si apre alla ricerca di approfondimento da condividere con gli altri.Il tema viene poi ripreso nelle “case” (le CentoCase del Signore), l’espressione più alta della proposta. La formazione della casa è lasciata alla spontaneità della relazione che crea ilclima giusto, quasi confidenziale, di chi osa mettersi in gioco e impara ad aprire il cuore …Si conclude il cammino di catechesi con un incontro aperto a tutti.
- La messa della fraternità del giovedì
Al giovedì si celebra per le due Comunità parrocchiali un’unica Messa (ore 19.30 in Goretti, una volta al mese a Greco). Il giovedì è il giorno dell’istituzione dell’eucaristia. I fratelli e le sorelle si riuniscono nel nome del Signore per l’eucaristia con una celebrazione più distesa dando tempo più prolungato di ascolto nella liturgia della Parola e di adorazione nella liturgia eucaristica.Durante l’Avvento e la Quaresima verranno tra noi “testimoni di fede” (le indicazioni nel calendario del Ramo di mandorlo e sul sito).
- Il primo giovedì del mese
Nelle chiese parrocchiali il Corpo di Cristo è solennemente esposto per l’adorazione personale per tutto il giorno con l’intenzione di preghiera per le vocazioni.
- La lectio divina
Da settembre a giugno, settimanalmente c’è la proposta della lectio divina, cioè della lettura continua della Parola di Dio: quest’anno prosegue la lettura degli Atti degli Apostoli
L’appuntamento è, per tutta la Comunità Pastorale, ogni martedì dalle 18.45 alle 19.30 a Martino in Greco, presso la Sala della Comunità, entrando dall’oratorio.
- Salita al tempio
Ascoltare e meditazione della Parola, con la guida di un predicatore, e possibilità di riconciliarsi con il Signore attraverso la Confessione.

di don Pino Invito all’ascolto in famiglia, nella Comunità… Vieni, Spirito Santo Paraclito, scendi su di noi, vieni, secondo la promessa, ad abitare per sempre in noi… Vieni, Spirito della verità, che ci sveli l’amore del Padre in Gesù. Vieni, abita in noi! Nel Vangelo di Giovanni, all’interno de...

(di don Pino) Invito all’ascolto personale, in famiglia, nella Comunità… Vieni, Spirito dell’ascolto, vieni in mezzo a noi, scendi su di noi, visita ogni cuore ed ogni mente… Vieni, Spirito che ci conduci all’esperienza della Pasqua del Signore Gesù. Questa domenica non possiamo non fermarci sul ra...

di don Pino Vieni, Spirito dell’ascolto, vieni in mezzo a noi, scendi su di noi, visita ogni cuore ed ogni mente… Vieni, Spirito che ci conduci all’esperienza della Pasqua del Signore Gesù. La voce e il chiamare sono espressioni che si riferiscono all’annuncio del Vangelo, alla rivelazione che G...

di don Pino Vieni, Spirito dell’ascolto, vieni in mezzo a noi, scendi su di noi, visita ogni cuore ed ogni mente… Vieni, Spirito che ci conduci all’esperienza della Pasqua del Signore Gesù. In questa terza domenica di Pasqua, il Lezionario ambrosiano non ci propone l’annuncio di uno degli incontr...

di don Pino Vieni, Spirito dell’ascolto, vieni in mezzo a noi, scendi su di noi, visita ogni cuore ed ogni mente… Vieni, Spirito che ci conduci all’esperienza della Pasqua del Signore Gesù. Invito a vivere “l’unità” del cammino del Tempo di Pasqua. Dalla Resurrezione alla Pentecoste Come un sol gior...

La traccia proposta da don Pino questa settimana è un invito alla contemplazione della scena evangelica. Siamo chiamati a immedesimarci in qualcuno dei personaggi del racconto di Giovanni, quello da cui ci sentiamo attirati o che vogliamo provare a incontrare più da vicino… Le domande poste da don...