Catechesi Adulti

Catechesi > Catechesi Adulti

Formazione di fede per gli adulti

 

  • La catechesi per gli adulti
    con la proposta “ Le CentoCase del Signore”, si declina negli incontri di formazione per tutti, le “Convocazioni della Folla”, incontri in cui si gusta la freschezza e la vivacità della Parola che usa diversi linguaggi senza mai fossilizzarsi in uno.Rivolti a tutte le età (dai giovani, agli adulti e agli anziani), per suscitare nell’uditore una riflessione che si apre alla ricerca di approfondimento da condividere con gli altri.Il tema viene poi ripreso nelle “case” (le CentoCase del Signore), l’espressione più alta della proposta. La formazione della casa è lasciata alla spontaneità della relazione che crea ilclima giusto, quasi confidenziale, di chi osa  mettersi in gioco e impara ad aprire il cuore …

    Si conclude il cammino di catechesi con un incontro aperto a tutti.

 

  • La messa della fraternità del giovedì
    Al giovedì si celebra per le due Comunità parrocchiali un’unica Messa (ore 19.30 in Goretti, una volta al mese a Greco). Il giovedì è il giorno dell’istituzione dell’eucaristia. I fratelli e le sorelle si riuniscono nel nome del Signore per l’eucaristia con una celebrazione più distesa dando tempo più prolungato di ascolto nella liturgia della Parola e di adorazione nella liturgia eucaristica.Durante l’Avvento e la Quaresima verranno tra noi “testimoni di fede” (le indicazioni nel calendario del Ramo di mandorlo e sul sito).

 

  • Il primo giovedì del mese
    Nelle chiese parrocchiali il Corpo di Cristo è solennemente esposto per l’adorazione personale per tutto il giorno con l’intenzione di preghiera per le vocazioni.

 

  • La lectio divina
    Da settembre a giugno, settimanalmente c’è la proposta della lectio divina, cioè della lettura continua della Parola di Dio: quest’anno prosegue la lettura degli Atti degli Apostoli
    L’appuntamento è,  per tutta la Comunità Pastorale,  ogni martedì dalle 18.45 alle 19.30 a Martino in Greco, presso la Sala della Comunità, entrando dall’oratorio.

 

  • Salita al tempio
    Ascoltare e meditazione della Parola, con la guida di un predicatore, e possibilità di riconciliarsi con il Signore attraverso la Confessione.

 

20 03 2023

L’immagine del volto splendente di Mosé – come raccontato in Esodo 34, 29-35 –  noi la contempliamo ancora più sfolgorante nel corpo trasfigurato di Gesù, e la accogliamo, non solo come attestazione del suo ruolo di Salvatore, ma anche come una profezia del nostro essere sotto la grazia,...

10 03 2023

Esodo 34, 1-10 1 Il Signore disse a Mosè: “Taglia due tavole di pietra come le prime. Io scriverò su queste tavole le parole che erano sulle tavole di prima, che hai spezzato. 2 Tieniti pronto per domani mattina: domani mattina salirai sul monte Sinai e rimarrai lassù per me in cima al monte....

05 03 2023

ESODO 20, 1- 17  1Dio pronunciò tutte queste parole: 2“Io [sono] YHWH, il tuo elohim, che ti ho fatto uscire dalla terra d’Egitto, da una casa di schiavi: 3Non avrai altri elohim di fronte a me. 4Non ti farai idolo né immagine alcuna di quanto è lassù nel cielo, né di quanto è quaggiù s...

01 12 2022

Quarta settimana dell’Avvento 2022. Settimana densa di appuntamenti: S. Ambrogio, l’Immacolata, la novena di Natale con la luce della cometa che mette i pastori in allarme e i Magi, curiosi, che pensano di mettersi in cammino. E noi? Le pagine dei Vangeli che ogni domenica ci vengono presentate e sp...

25 11 2022

Il Vangelo di questa III domenica di Avvento ci porta a mettere a confronto la figura di Giovanni il Precursore con quella di Gesù. Giovanni è in carcere, arrestato, e Gesù entra ufficialmente in scena, spostandosi da Nazaret a Cafarnao. Don Pino evidenzia la differenza tra il Precursore e il Messia...

19 11 2022

Parte con una raccomandazione don Pino per presentarci il brano del Vangelo secondo Luca (lo potete leggere subito, cliccando QUI) . «Non spaventiamoci – dice – di alcune espressioni forti e dal tono apparentemente minaccioso. Sì, ci sono immagini forti, ma dentro un contesto che è di gioia, di esul...

Vedi tutte le notizie della categoria Catechesi Adulti