Mantello di San Martino

Carità > Caritas della Comunità > Mantello di San Martino

mantello1Il Mantello di San Martino nasce nel 2001 come servizio guardaroba (distribuzione di abiti e calzature), per dare dignità e solidarietà alle persone in difficoltà della nostra zona, sotto la supervisione del Centro di Ascolto della nostra Comunità pastorale.

 

Collaboriamo anche con altre realtà di assistenza che operano sul nostro territorio, come il Rifugio Caritas o il Centro Polifunzionale per le donne rifugiate di via Sammartini. Le persone che serviamo sono uomini, donne, intere famiglie (e quindi tanti bambini) italiani, ma soprattutto stranieri.

 

L’attività del “Mantello” viene svolta presso i locali della Parrocchia S. Maria Goretti e si avvale dell’opera di volontari che si alternano tra accoglienza, riordino e distribuzione di vestiario pulito e in buono stato.

 

mantello2Gli indumenti vengono reperiti durante una grande raccolta annuale e altre raccolte straordinarie in alcune domeniche durante l’anno (annunciate sul Ramo di Mandorlo o sul sito della Comunità con l’eccezione di parte della biancheria intima che viene acquistata.

 

Se siete interessati potete trovare tutte le informazioni su cosa, come e quando donare i vostri indumenti cliccando sull’immagine qui accanto.

 

Sebbene vestire sia ritenuto un bene meno fondamentale del dare da mangiare o dell’offrire un posto letto, amiamo il nostro piccolo servizio. Vedere un uomo riacquistare la propria dignità per un giaccone o un paio di scarpe, o il sorriso di una donna, che magari ha perso tutto scappando da una realtà terribile, alla vista di qualcosa che le piace e che la possa rendere ancora elegante, o la gioia negli occhi di un bambino alla vista di un giocattolo, sono le cose meravigliose che capitano nel nostro guardaroba.

 

Per usufruire del servizio guardaroba è necessario passare dal Centro di Ascolto, che si trova sul lato destro della chiesa di San Martino in Greco, di fronte ai portici di piazza Greco 10, ed è aperto al pubblico il lunedì mattina dalle 9 alle 11 e il giovedì pomeriggio dalle 16 alle 18.

 

Per ulteriori informazioni o proposte di indumenti da donare contattare: Emanuela Sasso email: emanuela.sasso@fastwebnet.it