Il Ramo di Mandorlo 20/2012

"Parola e silenzio. Educarsi a comunicare vuol dire imparare ad ascoltare, a contemplare, oltre che a parlare, e questo è particolarmente importante per gli agenti dell’evangelizzazione: silenzio e parola sono entrambi elementi essenziali e integranti dell’agire comunicativo della Chiesa, per un rinnovato annuncio di Cristo nel mondo contemporaneo. A Maria, il cui silenzio “ascolta e fa fiorire la Parola” (Preghiera per l’Agorà dei Giovani a Loreto, 1-2 settembre 2007), affido tutta l’opera di evangelizzazione che la Chiesa compie tramite i mezzi di comunicazione sociale".
È un passaggio del messaggio di Benedetto XVI per la 46^ giornata mondiale delle comunicazioni sociali che si celebra oggi e del quale trovate uno stralcio in copertina del Ramo di Mandorlo in distribuzione questa settimana.
Scarica il testo integrale del messaggio
Scarica il numero del Ramo di Mandorlo
Consulta l'archivio