Il ramo di mandorlo n. 52

Tutto (o quasi) dedicato all'inizio dell'Avvento Ambrosiano il Ramo di mandorlo di questa settimana con ampi stralci dell'omelia predicata da papa Benedetto XVI per l'apertura dell'Avvento a San Pietro nel novembre 2009.
"L’Avvento questo tempo liturgico forte che stiamo iniziando, – ci dice il Papa – ci invita a sostare in silenzio per capire una presenza. È un invito a comprendere che i singoli eventi della giornata sono cenni che Dio ci rivolge, segni dell’attenzione che ha per ognuno di noi".
In calce all'omelia vengono segnalati alcuni strumenti utili nel cammino di preparazione al Natale, a partire dalla lettera pastorale del cardinale Scola per arrivare alle meditazioni quotidiane edite dal Centro Ambrosiano. Degni di attenzione anche il volume contenente il commento-guida alle letture festive del nuovo lezionario, anno B, edito dall'Azione Cattolica Ambrosiana e le predicazioni per l'Avvento – incise su CD – tenute da Enzo Bianchi, il priore del Monastero di Bose e da Giancarlo Bruni, altro fratello dello stesso Monastero.
Non manca, in coda, l'elenco delle case che che verranno visitate per le benedizioni natalizie nel corso di questa settimana (14/19 novembre).
Scarica il numero
Consulta l'archivio 2011