Il Ramo di Mandorlo n. 9/2016

Ramo di Mandorlo > Il Ramo di Mandorlo n. 9/2016
04 03 2016
«La misericordia è l’essenza del Vangelo: misericordia ricevuta e misericordia donata. Per l’evangelista Luca uno dei vertici dell’insegnamento di Gesù si ha in questa frase: «Siate misericordiosi come è misericordioso il Padre vostro» (Lc 6,36). 
 
Come intenderla? Non è prima di tutto un comandamento, ma piuttosto l’invito a riconoscere la straordinaria possibilità offerta agli uomini: siate misericordiosi perché vi è data la grazia di esserlo! Possiamo condividere l’amore con cui Dio si è rivolto al mondo in Cristo; possiamo diffondere la sua tenerezza e la sua forza; possiamo fare nostro il suo desiderio di salvezza per l’intera umanità. La misericordia non è semplicemente un fremito o un’emozione. Ha bisogno dell’azione. ”Va’ e anche tu fa lo stesso…”, dice Gesù allo scriba.» 
 
Lo scrive il vescovo ausiliare mons. Tremolada nel servizio di apertura del Ramo di Mandorlo di questa settimana, servizio dedicato alle opere di misericordia spirituali.
 
 
 

CONDIVIDI!