Il Ramo di Mandorlo n. 9/2014

Ramo di Mandorlo > Il Ramo di Mandorlo n. 9/2014
28 02 2014

Il primo concistoro di papa Francesco si è aperto con una sorpresa: la presenza, in prima fila nella Basilica di San Pietro, di Benedetto XVI, il Papa emerito che ha voluto fare un’eccezione alla sua scelta di voler vivere in preghiera, ma nascosto al mondo, dopo la rinuncia al pontificato.

Sono 19 i nuovi cardinali creati da papa Francesco e provengono da 15 Paesi diversi. Unico assente alla cerimonia il cardinale Loris Capovilla, già segretario e braccio destro di papa Giovanni XXIII, che – a 98 anni – ha ricevuto la berretta cardinalizia il 1° marzo nella bergamasca Sotto il Monte.

«Gesù non è venuto a insegnare una filosofia, un’ideologia, ma una via, una strada da percorrere con Lui, e la strada s’impara facendola, camminando». Con queste parole il Papa ha salutato i nuovi cardinali, nell’allocuzione pronunciata durante il Concistoro. «Questa è la nostra gioia: camminare con Gesù», ha assicurato il Papa, che è tornato indietro di circa un anno, alla Messa celebrata con i cardinali nella Cappella Sistina subito dopo l’elezione: «Camminare è stata la prima parola che il Signore ci ha proposto: camminare, e poi costruire e confessare».

Sul Ramo di Mandorlo l’esortazione del Papa.

Scarica l'ultimo numero

Consulta l'archivio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


CONDIVIDI!