Il Ramo di Mandorlo n. 7/2016

Ramo di Mandorlo > Il Ramo di Mandorlo n. 7/2016
21 02 2016

Apre il Ramo di Mandorlo di questa settimana l’articolo di Enzo Bianchi sullo storico incontro a Cuba tra papa Francesco e il patriarca Kirill: “… Questo incontro non segna certamente il ristabilimento della comunione, …. ma d’ora in poi non è più come prima nel dialogo tra Chiesa cattolica e Chiese ortodosse …. la sinfonia di un’unità nella diversità può iniziare a farsi sentire”. Un segno profetico dunque!
Per leggere il testo integrale della Dichiarazione congiunta sottoscritta dal Papa e dal Patriarca di Mosca clicca qui

Da venerdì 26 febbraio avranno inizio i Vesperi musicali quaresimali nella nostra Comunità Pastorale, dalle 18,30 alle 19,30 presso la chiesa di San Martino in Greco.
Il tema che li animerà “Abramo padre di una moltitudine di nazioni (Gn 17,5c)", sarà affrontato da vari relatori, a partire dal filosofo Salvatore Natoli, cui seguiranno nei successivi incontri Giuseppe Platone, Pastore della Chiesa Valdese di Milano e giornalista, Bruno Segre, storico e saggista, membro della comunità ebraica di Milano, Yahya Pallavicini, vicepresidente della Comunità Religiosa Islamica ed Imam della Moschea Al-Wahid di Milano. Anche quest’anno  l’iniziativa vedrà la collaborazione dell’Associazione Musicale “Flute Harmonique” che proporrà l’ascolto di brani musicali eseguiti dal maestro Alessandro La Ciacera.

Segnaliamo inoltre da martedì 23 febbraio alle ore 21 in Duomo la Via Crucis con l’arcivescovo, cardinale Angelo Scola. «Ora si è manifestato il perdono di Dio» è il titolo del Cammino catechetico sulla misericordia in quattro martedì di Quaresima.
Ecco il programma con i temi delle varie serate:
23 febbraio: L’innocente condannato
1 marzo: I volti della misericordia
8 marzo: L’amore crocifisso
15 marzo: Il Volto della Misericordia

Per maggiori informazioni clicca qui e leggi dal sito della diocesi

Per tutti gli altri appuntamenti della settimana clicca qui e scarica il Ramo di Mandorlo di questa settimana.

Per tutti gli appuntamenti di Quaresima
scarica l’agenda per il tempo di Quaresima, cliccando qui

Consulta l’archivio dei numeri precedenti


CONDIVIDI!