Il Ramo di Mandorlo n. 5/2016

Il Ramo di Mandorlo di questa settimana si apre con il Messaggio per la 38° Giornata Nazionale per la vita, che celebriamo domenica 7 febbraio insieme alla Chiesa ambrosiana: “ Siamo noi il sogno di Dio che, da vero innamorato,vuole cambiare la nostra vita”.
Nella nostra comunità pastorale festeggiamo anche don Eduardo, che il 3 febbraio 2016 presso la facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale ha difeso la tesi raggiungendo il grado accademico: Licentia docendi. L’8 febbraio don Eduardo tornerà in Brasile.
Ed inoltre, sempre domenica, per i più piccoli si terrà la festa di Carnevale nel cortile dell’oratorio di Greco.
Possiamo proseguire la lettura di tutti gli appuntamenti che ci attendono:
– lunedì 8 febbraio, in occasione della Giornata internazionale contro la tratta di persone, il premio Nobel per la pace Kailash Satyarthi sarà a Milano, ospite di un programma di eventi dal titolo «Mai più schiavi»;
– mercoledì terzo incontro del percorso sulla cittadinanza, offerto dall’Azione Cattolica del decanato Zara, con l’obiettivo di offrire occasioni di formazione e di confronto che aiutino a riscoprire la famiglia come risorsa per la comunità, il territorio, la società, in qualsiasi situazione possa trovarsi.
L’incontro, dal titolo “accompagnare la famiglia: alcune situazioni di difficoltà” si terrà presso il Refettorio Ambrosiano.
– sempre al Refettorio Ambrosiano andrà in scena domenica 14 febbraio alle ore 19.30 il terzo incontro del ciclo “Prendi il libro e mangia!”, intitolato “Dare da mangiare agli affamati e da bere agli assetati”. L’ospite sarà Livia Pomodoro, Presidente del Milan Center for Food Law and Policy e Presidente dello Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro di Milano.