Il Ramo di Mandorlo n. 42/2013

Ramo di Mandorlo > Il Ramo di Mandorlo n. 42/2013
21 12 2013

"Dio ha voluto condividere la nostra condizione umana al punto da farsi una cosa sola con noi nella persona di Gesù, che è vero uomo e vero Dio.

Ma c’è qualcosa di ancora più sorprendente. Egli ha scelto di abitare la nostra storia com’è, con tutto il peso dei suoi limiti e dei suoi drammi. Così facendo ha dimostrato in modo insuperabile la sua inclinazione misericordiosa e ricolma di amore verso le creature umane.
Egli è il Dio-con-noi; Gesù è Dio-con-noi. Gesù è Dio-con-noi, da sempre e per sempre con noi nelle sofferenze e nei dolori della storia. Il Natale di Gesù è la manifestazione che Dio si è “schierato” una volta per tutte dalla parte dell’uomo, per salvarci, per risollevarci dalla polvere delle nostre miserie, delle nostre difficoltà, dei nostri peccati”.

È uno stralcio del messaggio che papa Francesco ha lanciato ai fedeli accorsi all’udienza generale di mercoledì 18 dicembre.

La potete leggere sul Ramo di Mandorlo di questa settimana.

Scarica l'ultimo numero

Consulta l'archivio


CONDIVIDI!