Il Ramo di Mandorlo n. 28/2014

Ramo di Mandorlo > Il Ramo di Mandorlo n. 28/2014
13 09 2014

In prima pagina del Ramo di Mandorlo di questa settimana un estratto dell’omelia pronunciata dall’Arcivescovo l’8 settembre scoro, giorno dedicato alla natività di Maria e nel quale tradizionalmente viene inaugurato l’Anno pastorale.

«All’inizio del quarto anno al servizio della Chiesa ambrosiana – ha detto il card. Angelo Scolapersonalmente trovo nella lode alla Vergine una spinta alla conversione e una maggiore consapevolezza del compito di prendermi cura dell’intensificarsi di una fraternità liberante fra di noi. … dimensioni irrinunciabili di quel “nuovo umanesimo” così necessario alla nostra società plurale… e che assume uno speciale peso per la nostra Chiesa ambrosiana in vista di Expo 2015. Figli di un Dio che ha scelto di compromettersi con la storia, i cristiani non possono non riconoscere in questa circostanza la mano provvidenze del Padre. … Riflettere sul tema “Nutrire il Pianeta. Energia per la vita” muove la  nostra libertà a prendere sul serio la proposta pastorale “Il campo è il Mondo” per percorrere, da testimoni, tutte le vie calcate dall’uomo di oggi. … E i cristiani, vivendo in pienezza la loro appartenenza a Cristo, intendono offrire il loro contributo all’edificazione del nuovo umanesimo in Milano e nelle terre lombarde, vivendo e proponendo, come ancora ci ricorda san Paolo, “una vita per la giustizia”»

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

CONDIVIDI!