Il Ramo di Mandorlo n. 25/2015

Ramo di Mandorlo > Il Ramo di Mandorlo n. 25/2015
26 06 2015

Il Ramo di Mandorlo va in vacanza. Si ferma per una manciata di numeri, ma ritornerà, puntuale, domenica 6 settembre.

Nel frattempo non si ferma il sito che, seppure in forma ridotta, continuerà ad essere aggiornato, seguendo le novità nel quartiere, in zona, in città e in Diocesi. Continuate quindi a seguirci, come sempre. E approfittate dell’estate per pensare a come migliorare il proprio cammino spirituale.

L’estate induce a pensieri di riposo e di libertà, di cambiamento e spostamenti. Anche chi non può (e sono sempre di più) fare vacanze nel senso abituale del termine, e resta a casa, risente del clima generale di pausa e di ferie.

E, proprio perché periodo di pausa dal ritmo abituale di vita e lavoro, l’estate è propizia alla mobilità e alle scoperte. Anche mediante viaggi, ma non solo; ci si “sposta” anche cambiando prospettiva; dedicandosi, nel tempo più libero, a scoprire aspetti poco noti della vita, del mondo, di noi stessi e degli altri, in un percorso di conoscenza per esperienza che è una sorta di «cammino».

Facciamo, insomma, in modo di tornare – a settembre – alla vita di sempre cambiati dentro e avendo più chiaro che cosa si debba impegnarsi a cambiare fuori di noi, quali spostamenti siano da fare nel baricentro della vita sociale e personale, affinché la libertà e il riposo siano non la breve illusione estiva di pochi, ma veri e di tutti.

Ce lo raccomanda Maria Cristina Bartolomei su “Jesus” e trovate i suoi consigli in prima pagina del Ramo di Mandorlo di questa settimana.

Scarica qui il numero di questa settimana

Consulta l’archivio dei numeri precedenti

 

 


CONDIVIDI!