Il Ramo di Mandorlo n. 24/2016

Ramo di Mandorlo > Il Ramo di Mandorlo n. 24/2016
18 06 2016
Spazi di accoglienza temporanei per l’estate nelle parrocchie in previsione dell’arrivo di nuovi profughi previsto con l’aumento degli sbarchi. È il progetto “E-state con loro” cui sta lavorando Caritas ambrosiana su mandato dell’Arcivescovo, il cardinale Angelo Scola, che proprio nei giorni scorsi aveva sottolineato che «la concentrazione degli sbarchi e di tante morti tragiche, soprattutto di bambini, dicono che è inaccettabile ogni politica di resistenza e di chiusura» e aveva indicato che «un’accoglienza equilibrata, che punti all’integrazione come cittadini di chi vuole stabilirsi sul nostro continente, è l’unica via per battere la paura».
La richiesta è stata già inviata ai parroci e un’equipe creata ad hoc da Caritas ambrosiana sta verificando le disponibilità.
 
Il progetto “E-state con loro” prevede che le comunità mettano a disposizione oratori, palestre, scuole inutilizzate o sottoutilizzate, per un periodo di tempo limitato, da giugno a settembre, e che Caritas ambrosiana gestisca le accoglienze in convenzione con le Prefetture, grazie al contributo centrale del volontariato.
Al termine di tale periodo, gli ospiti verranno ricollocati all’interno delle rete di accoglienza presente sul territorio e le strutture ritorneranno ad essere utilizzate per le ordinarie attività.
Di questo problema si occupa il Ramo di Mandorlo con un lungo servizio tratto dal sito di Caritas Ambrosiana.
 

CONDIVIDI!