Il Ramo di Mandorlo n. 17/2016

Ramo di Mandorlo > Il Ramo di Mandorlo n. 17/2016
30 04 2016
Domenica prossima, 8 maggio, celebreremo in Comunità la Giornata delle Comunicazioni Sociali 2016. Apriamo la riflessione su questo tema quanto mai attuale, facendoci aiutare da una intervista a mons. Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la comunicazione, nuova realtà fortemente voluta da papa Francesco. QUI l’intervista pubblicata da Vicenzo Corrado sul sito della Diocesi.
 
Nella nostra Comunità pastorale, in particolare, la Giornata della Comunicazione verrà celebrata durante la S. Messa delle ore 11 a Greco. Ospite d’onore Annamaria Braccini, giornalista televisiva e della carta stampata, volto noto che segue l’attività della Chiesa di Milano e, in particolare, il Magistero episcopale dell’Arcivescovo, il cardinale Angelo Scola. Conduce, su ChiesaTv e Telenova, la rubrica religiosa La Chiesa nella Città a cui, di recente, si è aggiunta anche una striscia quotidiana di approfondimento. 
 
Annamaria Braccini – introdotta da don Giuliano – porterà la sua testimonianza al momento dell’omelia e ci spiegherà come la comunicazione sia meno frequente della felicità e più fragile della bellezza e come basti un nulla per fermarla o spezzarla tra due soggetti. Di tale fragilutà vediamo i riflessi proprio nei luoghi dove massima dovrebbe esserne la cura e la custodia. Dove le parole hanno a che fare con il bene comune e con il faticoso ascolto, non essere capaci di vigilanza e custodia può portare a esiti negativi.
 
 
 

CONDIVIDI!