Il Ramo di Mandorlo n. 16/2015

Ramo di Mandorlo > Il Ramo di Mandorlo n. 16/2015
25 04 2015
Con un sorriso e disponendosi all’ascolto. Così il cardinale Angelo Scola vorrebbe accogliere i venti milioni di visitatori attesi all’Expo, se potesse salutarli ad uno ad uno. L’esposizione universale dedicata al tema «Nutrire il pianeta, energia per la vita», che si terrà a Milano dal 1° maggio al 31 ottobre, è un’occasione preziosa per riconoscere «la bellezza di appartenere tutti ad una famiglia umana voluta da Dio». E per rilanciare l’impegno contro la fame nel mondo. 
 
È l’auspicio dell’arcivescovo di Milano, in questa intervista raccolta da Avvenire insieme a Tv 2000 durante la prima visita del porporato al padiglione della Santa Sede e all’«edicola» di Caritas Internationalis, ormai quasi ultimati all’interno del sito espositivo di Rho-Pero. L’intervista apre il Ramo di Mandorlo di questa settimana.
 
Siamo figli di un Dio incarnato” ha risposto il nostro Arcivescovo alla domanda del perché la Chiesa abbia deciso di partecipare all’Expo. “Perciò – ha continuato – ci interessano tutte le manifestazioni dell’umano. Gesù ha detto di essere via alla verità e alla vita. Di fronte a un tema come quello dell’Expo 2015, era impossibile che la fede non si sentisse provocata”. Continua a leggere QUI
 

CONDIVIDI!