Il Ramo di Mandorlo n. 14/2014

Ramo di Mandorlo > Il Ramo di Mandorlo n. 14/2014
08 04 2014

“Perché da duemila anni cristiani e non cristiani sentono il bisogno di raccontare o di riascoltare la storia di Gesù di Nazaret? Perché questa singolarità di Gesù tra i grandi maestri iniziatori delle vie religiose?”

Con questi interrogativi si apre il Ramo di Mandorlo di questa settimana che riporta l’articolo di Enzo Bianchi, comparso su «La Repubblica», del 16 marzo 2014.

Venerdì  si concluderà il ciclo di incontri di Ecumenismo vissuto in Comunità Pastorale con l’intervento di Alessandra Trotta, Diacona metodista Presidente dell’Opcemi, l'Opera per le chiese evangeliche metodiste in Italia.

Troverete inoltre sul ramo indicazioni per tutti gli appuntamenti della settimana e della domenica delle Palme.

Leggete qui

Consulta l'archivio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


CONDIVIDI!