2016 – Il Ramo di Mandorlo
n. 29 del 25 settembre

Ramo di Mandorlo > 2016 – Il Ramo di Mandorlo
n. 29 del 25 settembre
23 09 2016

“Sulla scia della Lettera pastorale Educarsi al pensiero di Cristo, che abbiamo tradotto per i nostri oratori con la proposta Come Gesù, nel prossimo anno pastorale continueremo a lasciarci educare dal Signore a scegliere quanto fa bene alla nostra vita e a rigettare ciò che ci rende tristi. Per questo il nostro motto sarà: Scegli (il) bene!“. Sono le parole contenute nel messaggio che l’Arcivescovo, card. Angelo Scola, ha inviato a tutti i bambini, i ragazzi e gli adolescenti che frequentano gli oratori diocesani che questa domenica festeggiano l’apertura ufficiale della loro attività e che potete leggere nella prima pagina del Ramo di Mandorlo di questa settimana..

“Ci farà da guida – continua l’Arcivescovo – il racconto dell’incontro tra Gesù e un giovane, in cui le tante ricchezze materiali non avevano spento il desiderio di pienezza (cfr. Mt 19,16-21). L’evangelista Matteo racconta che, visto Gesù, quel giovane gli domandò: «Che cosa devo fare di buono per avere la vita eterna?». Dal dialogo che ne scaturì scopriamo che quel giovane conosceva bene la Legge di Dio e i comandamenti e li aveva osservati. Tuttavia sentiva che qualcosa ancora gli mancava, Di qui nasce la proposta sconvolgente di Gesù: «Va’, vendi quello che possiedi, dallo ai poveri e avrai un tesoro nel cielo; e vieni! Seguimi!».

“Pensare come Dio, – aggiunge il cardinale – avere gli stessi sentimenti di Gesù, significa essere disposti a rinunciare ai propri piani, anche ai più santi, e accettare l’invito di Gesù a seguire solo Lui. Accogliere la chiamata di Gesù, rispondere alla propria vocazione, significa accettare una sfida e scommettere che il punto di vista del Signore è migliore e più fecondo di bene del nostro. Comporta il coraggio di rischiare e l’umiltà di lasciarsi guidare”.

Scarica QUI il Ramo di mandorlo di questa settimana


CONDIVIDI!