Il Ramo di Mandorlo 13/2012

Ramo di Mandorlo > Il Ramo di Mandorlo 13/2012
30 03 2012

"La ragione per cui la Chiesa celebra annualmente le liturgie del Triduo santo è quella di far conoscere e far penetrare nei cristiani e in ogni uomo tutta la storia della salvezza illuminata dal soffrire, dal morire e dal risorgere di Gesù, e dunque dall’intera sua vita donata per la salvezza del mondo".

"Confessare ogni anno nelle liturgie della Pasqua del Signore che «Cristo è risorto dai morti» significa gridare a ogni uomo, a ogni essere vivente e a tutta la creazione che «l’amore è più forte della morte»".

Così si conclude la riflessione sulla Pasqua – tratta dal sito della Comunità di Bose – con la quale la nostra Comunità presenta, sul Ramo di Mandorlo in distribuzione, il programma delle celebrazioni della prossima settimana.

 

Scarica il numero

Consulta l'archivio

 

 

 


CONDIVIDI!