Itinerario d’Avvento – 3<br> La storia di Rut: <br>dialoghi notturni per la vita Itinerario d’Avvento – 3
La storia di Rut:
dialoghi notturni per la vita

Itinerario d’Avvento – 3
La storia di Rut:
dialoghi notturni per la vita

Entriamo nella quarta settimana dell’Avvento, occasione per rinnovare l’invito a stare in ascolto della Parola del Signore. Per ...

Itinerario di Avvento – 2<br>La storia di Rut: spigolare<br> per servire la vita Itinerario di Avvento – 2
La storia di Rut: spigolare
per servire la vita

Itinerario di Avvento – 2
La storia di Rut: spigolare
per servire la vita

Il secondo atto introduce il personaggio di Booz e narra il suo incontro con Rut. Essendo tempo di mietitura, Rut va a spigolare...

Itinerario di Avvento – 1 <br> La storia di Ruth: il ritorno Itinerario di Avvento – 1
La storia di Ruth: il ritorno

Itinerario di Avvento – 1
La storia di Ruth: il ritorno

Riprendiamo il filo dell’ascolto comunitario, dopo il primo itinerario con Matteo 13. Nel contesto delle letture prenatalizie, n...

01 12 2023

Siamo alla terza settimana di Visita alle famiglie in occasione del Natale e sappiamo già che, nonostante l’aiuto fornito ai sacerdoti da un discreto numero di volontari, una buona fetta di strade e di case non riusciremo a visitarle, ma passeranno in prima fila il prossimo anno. Intanto proce...

Leggi
01 12 2023

Organizzato dalla Caritas parrocchiale di S. Maria Goretti, questo weekend (2 e 3 dicembre) viene dedicato al Mercatino di Natale. Nel salone sotto la chiesa  potrete trovare anzitutto i classici panettoni. In più una fornita serie di idee regalo: oggetti tutti realizzati a mano dai volontari o dona...

Leggi
25 11 2023

Importante! Sabato 25 e domenica 26 saranno in distribuzione ai tavolini in fondo alla chiesa, al termine di ciascuna s. Messa, le buste per le vie NON visitate quest’anno. Chi potesse aiutarci nella consegna delle buste nei vari numeri civici è invitato a fine celebrazione a ritirare quelle c...

20 11 2023

Sappiamo per esperienza che talvolta le cose che non pianifichiamo sono quelle che si rivelano più ricche di significato. E’ stato così per la bella occasione di incontro con don Claudio Mainini e padre Joseph Ochero, due amici sacerdoti che hanno un legame di lunga data in particolare con la parroc...

19 11 2023

Ci permettiamo di ricordare che se l’offerente è una società o un soggetto che svolge attività d’impresa, la liberalità (cioè l’offerta) è ricompresa tra gli oneri deducibili dal reddito d’impresa. L’articolo 100 del D.P.R. 917/1986 (TUIR) prevede infatti la deducibilità delle erogazioni liberali «f...

19 11 2023

Con il vostro aiuto siamo riusciti a coprire integralmente le spese per ridipingere il salone di Greco, e di questo contributo vi ringraziamo di cuore.  È tempo di affrontare altre due spese urgenti: – Illuminazione chiesa Greco.  Come vi siete senz’altro accorti molte delle lampade della chie...

12 11 2023

Auguri al nostro diacono Ugo, che il 16 novembre di 10 anni fa ha ricevuto dal card. Scola l’ordinazione diaconale. Nell’arco di questo decennio, ha svolto vari servizi in diocesi e, a partire da settembre 2019, anche nella nostra Comunità Pastorale e nel Decanato Niguarda-Zara: un’attività intensa ...

27 10 2023

Siete genitori (o nonni) di bimbe o bimbi nati nel 2016 e che, quindi, frequentano la 2^elementare? Bene; è arrivato per loro il momento di iniziare il percorso di formazione che li porterà alla 1^ Comunione e alla Cresima. Nella nostra Comunità pastorale don Pino sta già lavorando all’organizzazion...

24 10 2023

6 settembre 1998 – 6 settembre 2023 Sono le due date che circoscrivono i 25 anni di vita consacrata nell’Ordo Virginum di Giuseppina Capra, Giusy per tutti i fratelli della Comunità pastorale che sono grati al Signore per il dono della sua vocazione vissuta nella consacrazione. Durante l...

Leggi
26 10 2023

Da lunedì 13 settembre il S. Rosario, che viene recitato a S. Maria Goretti ogni giorno dal lunedì al venerdì, sposta il proprio orario dalle 17.30 alle ore 18.00, in attesa che si risolva la diatriba fra ora solare e ora legale. Ne riparleremo a fine marzo, quando si tornerà, forse, all’ora legale....

Leggi
10 10 2023

Durante le SS Messe di domenica scorsa 8 ottobre, in coda all’omelia sono stati resi noti i risultati della gestione economica delle due nostre parrocchie nel 2022. Anno difficile nel quale sei sono intrecciate da una parte l’onda lunga del Covid e dall’altra e dall’altra il maremoto che ha sconvolt...

Leggi
29 09 2023

Sono oltre 270 i ragazzi iscritti all’Oratorio. Numero importante che richiede particolare impegno o da parte dei volontari che affiancano don Filippo. Da questa settimana è  quindi aperto uno sportello di segreteria per l’Oratorio al Giovedì a Goretti dalle 17.30 alle 18.30.  Ricordiamo agli iscrit...

Leggi
27 08 2023

Non c’è fine estate senza novità per la nostra Comunità pastorale. Lo scorso anno di questi giorni la notizia era quella – attesissima – dell’arrivo di don Filippo come Vicario parrocchiale. Quest’anno è quella – non attesa – della nomina di don Filippo a  Rettore Responsabil...

08 09 2023

Siamo lieti di accogliere don Samuele Ferrari nella nostra Comunità pastorale. A partire da questa domenica comincia il suo servizio festivo, al sabato e alla domenica. Qui di seguito trovate alcune righe di presentazione da parte di don Samuele. Vogliamo esprimergli il nostro grazie per la sua disp...

29 09 2023

Don Giuliano, parroco di Greco dal 2004 e responsabile della Comunità Pastorale Giovanni Paolo II dal 2010, è stato riconfermato per un altro quinquennio Direttore dell’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Conferenza Episcopale Italiana, carica che ricopriva dal 28 se...

18 09 2023

Quel che resta degli antichi Comuni che un tempo incorniciavano Milano, prima di diventarne parte, non è solo in vecchie cartoline. Vive nei palazzi, negli affreschi, nelle cascine. È nei racconti di chi ancora ricorda “com’era una volta” pensando alle storie sentite da bambino; è sulle ...

19 09 2023

Banca Intesa San Paolo, l’istituto di credito sul quale ci appoggiamo per la gestione dei conti correnti delle nostre due parrocchie, ha recentemente chiuso la filiale di appoggio del conto sul quale confluivano i versamenti effettuati dal gruppo dei Gedeoni .  Per questo motivo  la banca ci ha segn...

09 09 2023

In vista delle attività del nuovo anno pastorale, tinteggiamo e sistemiamo il salone di Greco. Occorreranno circa 2.000,00 € per questo lavoro, oramai necessario a distanza di diversi anni dall’ultimo intervento.  Chiediamo a tutti di partecipare con un contributo e una raccolta straordinari per cop...

Come preannunciato alla fine dello scorso giugno, da lunedì 4 settembre, l’orario delle S. Messe nelle nostre due parrocchie ha ripreso il ritmo consueto. Con settembre, infatti, anche nella nostra Comunità pastorale ci si sta rimettendo in movimento, dopo le ferie vissute nei modi più diversi. Ripr...

29 03 2023

Casa GreGor, l’associazione nata in seno alla Comunità Pastorale Giovanni Paolo II per sostenere le attività di carità della comunità stessa si mette a disposizione anche quest’anno per offrire un servizio di segretariato sociale aperto a tutti. Il che significa, ad esempio, offrire alle famiglie de...

Leggi
19 11 2022

Nel momento drammatico che stiamo vivendo, con una guerra in Europa e una crisi di cui non si vede la fine, molte famiglie del nostro quartiere si affidano alla Caritas per i bisogni più immediati.  Il nostro Centro di Ascolto, con il supporto del Banco Alimentare e del Mantello di San Martino, ques...

Leggi
28 04 2023

Nell’ottobre di quest’anno avremmo dovuto rinnovare il consiglio della Comunità Pastorale e quello per gli Affari Economici che erano stati eletti il 13 ottobre 2019. Diciamo “avremmo” perché in realtà le votazioni sono state rinviate al prossimo 26 maggio 2024. La decisione è stata presa dall’Arciv...

Leggi
04 05 2023

Con una nota pubblicata lo scorso 2 maggio, tenuto conto che nessuna zona del territorio della Diocesi è al momento caratterizzata da un particolare rischio epidemiologico, l’Avvocatura diocesana rende noto che il Vicario generale ha abrogato il Protocollo per le celebrazioni vigente dal 16 giugno 2...

Leggi
06 05 2022

L’Associazione, di promozione sociale, non ha fini di lucro e nasce da un desiderio di autentica corresponsabilità dei laici della Comunità Pastorale Giovanni Paolo II, costituita dalle parrocchie di Santa Maria Goretti e San Martino in Greco, a Milano, per il sostegno delle attività di valore...

Leggi
06 05 2022

Molto più di una firma. Una scelta. Firmare per l’8xmille alla Chiesa cattolica è una scelta di solidarietà grazie alla quale possiamo sostenere più di 8.000 progetti l’anno, in Italia e nel mondo, a favore dei più deboli. La Chiesa chiede ai fedeli e ai contribuenti italiani di riconfermare la fidu...

Leggi