Vangelo della domenica – 18<br>Nella tua luce vediamo la luce Vangelo della domenica – 18
Nella tua luce vediamo la luce

Vangelo della domenica – 18
Nella tua luce vediamo la luce

L’immagine del volto splendente di Mosé – come raccontato in Esodo 34, 29-35 –  noi la contempliamo ancora più sfolg...

Il Vangelo della domenica – 17<br> Un’alleanza senza paragoni Il Vangelo della domenica – 17
Un’alleanza senza paragoni

Il Vangelo della domenica – 17
Un’alleanza senza paragoni

Esodo 34, 1-10 1 Il Signore disse a Mosè: “Taglia due tavole di pietra come le prime. Io scriverò su queste tavole le par...

Il Vangelo della domenica – 16 <br> Dieci parole di verità e di vita Il Vangelo della domenica – 16
Dieci parole di verità e di vita

Il Vangelo della domenica – 16
Dieci parole di verità e di vita

ESODO 20, 1- 17  1Dio pronunciò tutte queste parole: 2“Io [sono] YHWH, il tuo elohim, che ti ho fatto uscire dalla terra ...

19 02 2023

Cari amici e amiche della Comunità, mentre ci stiamo preparando alla Visita pastorale dell’Arcivescovo Mario (14 maggio 2023), vogliamo nuovamente lasciarci ispirare dalle parole che ha consegnato alle Comunità della Diocesi per questo anno pastorale: Propongo quindi di vivere … una particolare atte...

Leggi
05 03 2023

”Noi vogliamo la pace. I popoli vogliono la pace. I poveri vogliono la pace. I cristiani vogliono la pace. I fedeli di ogni religione vogliono la pace. E la pace non c’è. E coloro che decidono le sorti dei popoli decidono la guerra, causano la guerra. E dopo averla causata non sanno più come fare p...

Leggi
20 03 2023

  Appello dell’Arcivescovo per la pace Nel tempo di Quaresima l’Arcivescovo, mons. Mario Delpini, invita tutti ad aderire all’appello: «NOI VOGLIAMO LA PACE, I POPOLI VOGLIONO LA PACE!». È possibile farlo online oppure presso le nostre segreterie parrocchiali Quaresima di fraternità: Ricordarsi...

15 03 2023

Siamo appena a metà marzo, ma nella nostra Comunità pastorale si  stanno già accendendo i motori per prepararsi a organizzare e gestire al meglio l’attività dell’Oratorio feriale estivo (OFE per gli addetti sai lavori…) nei due cortili di Greco e di Goretti. La prima fase è fra le più delicate...

17 02 2023

Aria di primavera, aria di Mercato dell’Antiquariato che riapre i battenti dopo gli anni di chiusura dovuti alla pandemia.L’edizione 2023 della mostra mercato – ospite come sempre nei saloni sotto la chiesa di Santa Maria Goretti – si svolgerà dal 18 marzo al 2 aprile. Si tratta di una i...

18 03 2023

Il prossimo 2 aprile al Refettorio Ambrosiano di piazza Greco andrà in scena l’anteprima del nuovo ciclo di “Prendi il libro e mangia” il cui format, ideato e lanciato  da don Giuliano “per nutrire corpo e anima”, era stato sospeso durante la pandemia e ora riprende con la conduzione di don Paolo Al...

Leggi
01 02 2023

Novità negli orari delle Messe nella nostra Comunità Pastorale. Dal prossimo 2 febbraio, tutti i giovedì la S. Messa non verrà celebrata come negli altri giorni alle 9.00 del mattino, ma la sera alle ore 18.00. In questo modo viene offerta ai fratelli e alle sorelle della comunità con impegni di lav...

Leggi
08 12 2022

E gli altri? Tra ferite aperte e gemiti inascoltati: forse un grido, forse un cantico. Inizia con un interrogativo il tradizionale messaggio lanciato alla città, ma soprattutto alle istituzioni, dall’Arcivescovo mons. Mario Delpini la sera della vigilia di Sant’Ambrogio. E poi spiega: “Perché ...

Leggi
07 02 2023

A Maggio avremo la Visita pastorale del nostro Arcivescovo mons. Mario Delpini;  sarà una preziosa occasione per “fare il punto” sulla nostra situazione di cammino come Parrocchie e come Comunità.  In questi mesi, con la Diaconia (don Pino, don Filippo, Giusy e Ugo) e il Consiglio pastorale, ci stia...

Leggi
20 09 2022

«Propongo di vivere nel prossimo anno pastorale – ma con lo scopo che diventi pratica costante – una particolare attenzione alla preghiera. Non intendo proporre una enciclopedia della preghiera, ma incoraggiare a verificare il modo di pregare delle nostre comunità. Ho l’impressione che sia una prati...

19 11 2022

Nel momento drammatico che stiamo vivendo, con una guerra in Europa e una crisi di cui non si vede la fine, molte famiglie del nostro quartiere si affidano alla Caritas per i bisogni più immediati.  Il nostro Centro di Ascolto, con il supporto del Banco Alimentare e del Mantello di San Martino, ques...

10 12 2022

Recentemente si è trasferita in via della Giustizia 10/B la sede di AQUA srl (Assistenza Quotidiana Anziani), All’ingresso, al 5° piano, si precisa la sua mission: AQUA srl del Gruppo ALLUNEED: ci prendiamo cura di te. Da te. Si tratta di una realtà di assistenza domiciliare agli anziani che ha aper...

Molto più di una firma. Una scelta. Firmare per l’8xmille alla Chiesa cattolica è una scelta di solidarietà grazie alla quale possiamo sostenere più di 8.000 progetti l’anno, in Italia e nel mondo, a favore dei più deboli. La Chiesa chiede ai fedeli e ai contribuenti italiani di riconfermare la fidu...

Leggi

L’Associazione, di promozione sociale, non ha fini di lucro e nasce da un desiderio di autentica corresponsabilità dei laici della Comunità Pastorale Giovanni Paolo II, costituita dalle parrocchie di Santa Maria Goretti e San Martino in Greco, a Milano, per il sostegno delle attività di valore...

Leggi

A seguito della fusione di Ubibanca in IntesaSanPaolo va nuovamente cambiato il codice IBAN sul quale versare i bonifici dei Gedeoni di Greco. Il nuovo codice è il seguente: Banca Intesa San Paolo IT62O0306901788100000001290  (il quinto carattere è la vocale O maiuscola) Non sono più da utilizzare q...

Leggi

L’emergenza Covid non frena la «stagione del 730», anzi, in qualche modo la accelera: il termine di presentazione della dichiarazione è fissato al 30 settembre ma chi ha bisogno di incassare rapidamente il rimborso Irpef – necessità esasperata da quanto sta avvenendo e dalla crisi conseguente –...

Leggi