
Presentazione del bilancio economico 2020, esame dell’attività caritativa svolta; aggiornamento sull’evoluzione del Decanato; riflessione sul primo decennio della Comunità pastorale e sguardo lanciato sul futuro prossimo. Sono i punti all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Pa...

“In diverse occasioni mons. Mario Delpini ha denunciato che la crisi socio-economica legata al Covid si sta tramutando in una profonda crisi spirituale. Con il desiderio di promuovere una riscoperta della preghiera e della sapienza biblica, è nata l’idea di offrire a tutti un appuntamento quot...

Le iniziative e gli appuntamenti proposti per la Quaresima non modificano l’ormai collaudato calendario di incontri settimanali per vivere – grazie alla piattaforma Zoom – la centralità della Parola di Dio: Martedì alle ore 21.00 la Lectio divina (su Genesi 1-11) a questo link: https://us02web.zoom....

Con le dovute attenzioni e seguendo le indicazioni anti-contagio raccomandate dalle autorità sanitarie e dalla Diocesi, quest’anno potremo tornare anche a seguire la Via Crucis del venerdì. Lo si farà nelle chiese disponendosi nei banchi come durante le S. Messe. A spostarsi da una stazione all’altr...
Leggi
L’Arcivescovo Mario Delpini ha scritto una lettera aperta, Posso chiedervi di condividere lo strazio dell’impotenza?, indirizzata a tutta la Diocesi. L’ha scritta per dare voce a genitori, educatori, istituzioni, amici che si sentono sconfitti e impotenti in seguito alla situazione sanitaria, socia...
Leggi
Buona sera a tutti! Abbiamo pubblicato due video su YouTube e uno sulla piattaforma Instagram nei quali viene proposta la realizzazione di due segnalibri molto belli da poter fare in famiglia, anche con i più piccoli. Questi sono i link: su YouTube: https://youtu.be/pE10a0VUPtw ...
Leggi
Nella Chiesa – anche nelle nostre – in tanti sentono l’esigenza di migliorare la qualità liturgico musicale della celebrazione. Ma dal febbraio dello scorso anno, giusto un anno fa, l’arrivo del Covid 19 ci ha costretti tutti a casa e per incontrarci, discutere e studiare abbiamo dovuto...
Leggi
Circa un mese fa Ugo Pavanello, il nostro diacono, su incarico della Diaconia aveva lanciato un appello alla Comunità Pastorale per rinsanguare le casse delle due parrocchie decimate dal Covid 19 che aveva bloccato prima e dimezzato poi l’ingresso dei fedeli in chiesa, impedito qualsiasi attività e ...
Leggi
La geografia della diocesi ambrosiana cambia volto. Fino alla settimana scorsa le 1.104 parrocchie erano suddivise in. 73 decanati e oggi i decanati sono diventati 63. L’Arcivescovo monsignor Mario Delpini, ha infatti nominato i nuovi Decani che scendono appunto da 73 a 63 in seguito alla riartico...
Leggi
Messe ripetutamente fuori uso dai soliti idioti per una manciata di spiccioli, le tre cassette per la raccolta delle offerte in fondo alla chiesa di Goretti sono state sigillate e verranno rimosse tra qualche settimana. Dalla vigilia di Natale è stata invece inaugurata una nuova cassetta, riconosc...

Ciao a tutti, stiamo cercando volontari per il doposcuola delle elementari e delle medie. Compilate il questionario che trovate cliccando QUI. Sarete di grande aiuto alla comunità! Vi aspettiamo! ...

Il titolo è lo slogan con il quale quale Abcitta.org, una Cooperativa sociale Onlus, ha realizzato, all’interno di cascina Conti – nel cuore di Greco –, il progetto BiG, che a pronunciarlo può essere interpretato come “grosso” in inglese e che in effetti è un grosso progetto: BiG, Borgo ...

Ha compiuto 80 anni nella sua missione peruviana di Huacho ma non ha perso l’entusiasmo e la voglia di fare. Don Antonio Colombo, parroco di Greco dal 1993 al 2004 e dal 2007 e subito partito missionario Fidei Donum prima in Africa e poi in Sudamerica, ci ha scritto una lunga lettera, quasi un diar...
Leggi
La data di partenza è il giorno di Natale. Lo spazio che si attraversa è quello della Bibbia e tre sono i percorsi: Nuovo Testamento, Libri profetici e Libri sapienziali. Mons. Claudio Stercal, docente della Facoltà di Teologia dell’Italia settentrionale nel ripresentare l’iniziativa (che è giunta a...
Leggi
Il Cento di Ascolto della nostra Comunità Pastorale, dal quale dipendono il Mantello di San Martino e il Pacco viveri, continua a restare chiuso al pubblico. Impossibile infatti assicurare una corretta gestione sanitaria anticontagio. Tuttavia l’assistenza per le emergenze non è mai mancata neanche...

Il cellulare, da usare con sobrietà nella vita di tutti i giorni, può venirci incontro …in chiesa! In questo tempo, dobbiamo cercare di fare a meno della carta e allora c’è la risorsa dello smartphone. Per seguire la liturgia, possiamo scaricare le APP (ossia le applicazioni) che riportano sia i tes...

Nello spirito mutualistico e di solidarietà da svolgere nei nostri quartieri, proseguirà anche per il 2020 il servizio di segretariato sociale rivolto a tutti. I documenti per la compilazione dei 730 (o del Modello Unico Persone Fisiche) potranno essere consegnati in busta chiusa presso la Segreter...
Molti membri della nostra Comunità Pastorale utilizzano il sistema del bonifico bancario per effettuare donazioni che possano sostenere le necessità economiche delle due Parrocchie e dell’Oratorio. Si tratta di una modalità veloce che può essere effettuata comodamente da casa o dall’ufficio oppure i...
LeggiCi siamo. “Casa GreGor”, l’associazione attesa per aiutare le due parrocchie della Comunità Pastorale nelle loro attività caritative, è cosa fatta. E riscuote i primi successi: c’erano tante mani alzate l’altra sera nel salone sotto la chiesa di S. Maria Goretti. Mani alzate per aderire all’idea e a...
Leggi